top of page

5 cose da sapere prima di andare in Nuova Zelanda

  • Immagine del redattore: Alice Gaglianò
    Alice Gaglianò
  • 28 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 apr


Blue Springs, fonte d'acqua della Nuova Zelanda
Te Waihou Blue Springs

La Nuova Zelanda è una di quelle destinazioni che offre tantissimo: trekking unici, paesaggi che ti fanno sentire in un film, e attività adrenaliniche. Ma, essendo letteralmente dall’altra parte del mondo, nasconde degli aspetti che se ti colgono impreparato... insomma, non ti rovinano il viaggio, ma potrebbero metterti in difficoltà. Tipo: avrei voluto qualcuno che mi dicesse perché fuori da tutte le attività c’erano bottiglioni di crema solare. Quindi, eccovi le 5 cose che avrei tanto voluto sapere prima di andare in Nuova Zelanda!


  1. Il sole picchia duro quanto un pugno di Tyson

Ti ricordi del buco nell’Ozono? Quella cosa che studiavamo alle elementari e di cui poi non hai più sentito parlare? Beh, c’è ancora. A causa del buco nell’ozono sopra l’area del Pacifico, i raggi UV sono molto intensi: anche se il cielo sembra coperto, proteggiti con una crema solare ad alto fattore di protezione (ed eco-friendly) e indossa sempre un cappello. Ricordati di spalmarla con frequenza! Anche se vai solo a farti un giro in città, fidati.


  1. I controlli doganali sono super rigidi

La Nuova Zelanda prende molto seriamente la protezione del suo ecosistema unico, quindi la dogana è una delle più severe al mondo. Se porti con te cibo, scarpe da trekking sporche di fango o attrezzatura che potrebbe contaminare altri ecosistemi, preparati a dichiararli. E fai il bravo, devi pensare che lo fanno per preservare la biodiversità locale, che in parte è già stata stravolta, quindi fai attenzione per evitare multe salate!



  1. I tempi di spostamento sono più lunghi di quanto immagini

Le strade della Nuova Zelanda sono spettacolari, ma spesso tortuose e lente, soprattutto nell’Isola del Sud. Anche se sulla mappa i chilometri ti sembrano pochi, non aspettarti di percorrerli velocemente. Goditi il panorama senza fretta e mi raccomando, tieni d’occhio il serbatoio: potresti fare chilometri e chilometri senza incontrare alcuna stazione di servizio!


  1. Le attività all’aperto sono spettacolari, ma occhio al budget

Per quanto comunque i prezzi dei ristoranti siano contenuti (a parte durante le festività in cui gli piace mettere una fee del 20% su tutto), le attività turistiche invece costano parecchio: dai salti con il bungee jumping, alle crociere nei fiordi. Se hai un budget limitato, pianifica in anticipo e scegli le esperienze che vuoi assolutamente fare. In ogni caso ci sono tantissime alternative gratuite: come i trekking nei parchi nazionali o le spiagge vulcaniche da esplorare.


  1. I pappataci ti papperanno senza pietà

I pappataci, piccoli insetti particolarmente fastidiosi, popolano le aree umide: i laghi, le zone di acqua corrente come le cascate, e le coste dell’Isola del Sud. Ti lasciano una puntura pruriginosa che può essere molto spiacevole. Portati un buon repellente e, soprattutto al tramonto, copri gambe, CAVIGLIE e braccia! Io ne ero abbastanza immune per qualche motivo, forse perché ho l’adhd e continuavo a muovermi.



ree


Se stai programmando un viaggio per la Nuova Zelanda, spero che questi piccoli consigli ti siano utili!

Se non stai programmando un viaggio... beh sono comunque delle curiosità carine, no?



 
 
 

Commenti


Vuoi sapere quando scrivo qualche cazzata? Iscriviti!

bottom of page