
"A volte Alice si dava degli ottimi consigli, ma molto raramente li seguiva..."

Vuoi sapere un po' di fatti miei? ok
Se ho deciso di iniziare a scrivere questo blog, è perché ho avuto la fortuna di avere genitori che amavano viaggiare. Ma soprattutto che non avevano problemi a portare con sé me e mio fratello maggiore fin da quando eravamo molto piccoli (il mio primo grande viaggio è stato negli Stati Uniti quando avevo appena compiuto 1 anno). Ma è negli ultimi anni che ho veramente compreso le preziose lezioni che ci hanno insegnato. Hanno organizzato enormi viaggi attraverso i continenti in un’epoca in cui internet, cellulari e google maps diciamo che non erano esattamente sotto mano. Ho portato con me tutta questa conoscenza senza rendermene conto, finché non ho avuto la possibilità di viaggiare da sola.
"Mi dia le sue generalità."

"In generale sto così così", direi, grande cit.
In realtà in generale, io sono una Graphic Designer, molto milanese soprattutto nell'accento ma anche nell'amore per l'Esselunga. Amo la mia città, ma la amo ancora di più quando riesco a non starci per un paio di settimane.
A parte la milanesità, direi che un'altra mia grossa caratteristica è quella di essere molto empatica, il ché a volte può essere un super potere, ma altre anche un peso enorme. Per fortuna negli anni ho trovato diversi strumenti che mi aiutano a gestire l'empatia e anche tutto il bagaglio emotivo (che secondo me va ben oltre i 23kg ) che mi porto dietro. Due di questi sono la meditazione e lo yoga, e quando viaggio cerco sempre di ritagliarmi 10 minuti da dedicare ad ognuna di queste pratiche. Mi aiutano molto a riallinearmi con me stessa, ma anche ad assorbire meglio le sensazioni e le emozioni che ho provato durante la giornata; in questo modo riesco ad imprimere ricordi forti e ad essere più nel "qui ed ora", e godermi il fantastico mondo che mi circonda.